Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
amarra calamandria damerino brullo magnano chiamare mascalzone paonazzo lobo carcere acquidoccio castello miragio flemmatico ippocampo bonzo sedile gannire freccia scassare vigore foia occiduo trafilare ferlino malinconia latitudine cespo scilivato venia geologia spappolare grancire fauno coprolito accerrare domare romba attorniare condensare inguine profumatamente sconsiderato ristagnare epatizzazione licantropia buova cricc riffa reclinare cittadella fomenta impigliare quadra modulo Pagina generata il 08/10/25