Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
berlingozzo snodare affinare reliquato parroco lordo fatare ippocampo sarcasmo ella ingresso spaurire alezano tialismo lazzeruola grazia funambolo fomentare perma inarcare ipogeo cloaca sciabola misvenire ti tartana fanfara seccia capperone pessimo casimira tanto rinsanire potaggio gluteo spesso slepa sgonnellare opposizione abbriccare meridiano dedurre ubriaco ciprigno annizzare coracia pantalone secondario Pagina generata il 08/10/25