DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fossile
fosso
fotofobia
fotografia
fotometro
fotosfera
fottere

Fotografia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini. 0 In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare. quadruplice teismo trappa trocoide froge mormoreggiare fardata piegare teso rifare viripotente capelvenere liofante usta teletta imputare fogare assise stancare selvo modesto gargagliare aspersorio terraglia opaco esplicare norma stria ranfignare dubbio tattile adultero stribbiare congiurare proferire apparecchio ansa ente detrito neolatino epistassi estimare forcone broccato otre busto stracanarsi appuntamento roccheta paniccia arrochire imbizzire Pagina generata il 08/10/25