Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
barbuta fonico trafficare manutenzione cedere cavagno interpolare pasquariello putta costei apocope indigesto pretore perdurare mastangone asperita cavalletta sentore dattilo acciapinarsi sbadato nascosto chioccolare pappafico cardine pugnace strampalato armonia tombacco auna gesta entraglie circonlocuzione montuoso asello anadiplosi popo cricco svisare anguilla terrantola cannabina bidello gammaut sanscrito esorbitare chiesa quia micante instrumento lucciolare detestare salute Pagina generata il 07/10/25