Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
violoncello pasta roscido stereografia angelico mirabella accozzare morbo appendice piota foglia causa ingiungere profondo perfetto ingordina genio limitare tergo colascione stirare evitare corvettare dissanguinare brachiale algazil grimaldello geminare colimbo patrigno era frugolare singulto ovidutto allicciare nuncupativo tratta soro paco foraneo fastidio scopelismo bastarda sovvenire sinoca ghiottornia casa sensale Pagina generata il 08/10/25