Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
dolco cumolo sciame pitonessa pagina frugare steppa mirza rinverzare sbattezzare prolegomeni prevenire nubile imbuzzire rincollare imprimere palpebra vaio guisa sucido martoro conterraneo lussuriare dilungo incandescente strascinare sacca euritmia capriolo gomito rama sprezzare argilla morganatico ricorsoio brigadiere monoteismo dittongo imbalconata afta aulico ribeccare diodarro dilaniare oftalmico gelatina diarrea diurno Pagina generata il 08/10/25