Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. DETESTÀRI, che presso gli antichissimi curiali romani significò propr. denunciare qualche cosa ad altri con testimoni (lai. TÈSTES), o in minori (v. Testare). Deriv. Detestàbile; Detestamento ^Detestasene. parole chiamare in testimonio. Ma talvolta in mancanza di testimoni parlanti chiamavansi in testimonianza gli dei: e siccome spesso questi s'invocavano quai testimoni negli sfoghi di giusta od ingiusta bile, cosi l'abuso del verbo DETESTÀRI in servizio della maledizione fece ch'egli ricevesse il senso ora comune di Abbominare, Esecrare, Maledire, Avere in orrore detestare
crapula carbonari insolvente guizzare grillotto endogenia mani garzone bisnipote toso ferrandina recesso fortunoso aita caprigno vocativo serafino ortolano cartolina permesso apatia grissino tragittare fatticcio spaniare letale addurre margotto duetto quiescente catorbia frugale grammatica illegale bastire veltro superno sonetto fettuccia lussuriare orbe squilibrare disalberare z nardo musico congiungere Pagina generata il 07/10/25