Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
belletta invoglio iridescente buffone tentennare tronfiare nizzarda lecito sasso caimano talabalacco commemorare cella scardiccione bernecche cantera fannullone studente centaurea causidico vilipendere difetto fumaria raccozzare perso quotidiano ammutolire scareggio materozza carosello verdea vortice pregio morsa stenosi pannello accarezzare proclive vagare getto cavillare abbambinare dispotismo blenorrea millecuplo pedata cecero bidello elefantiasi soppediano inviso esantema balia micidiale Pagina generata il 08/10/25