Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
critico s=sgr. KRITTKÒS propr. esperto nel
3
significato, secondoché riferì scesì a C r i si o a O r i t i e a (v. q. voci) : e quindi vale: a) Appartenente alla critica, o al critico; e come sost. Colui che esercita Parte critica, Oensuratore, e ond1 anche le voci C r i s i e O r i t e r i o (v. Cerneré). Assume vario famil. Kiprensore. Deriv. Critica', Criticare; Criticismo; Criticóne, = Chi viiol dar giudizio sii tntto. 6) Che appartiene alla crisi ; nel qual senso è usato specialmente dai medici in relazione a Fenomeno, Polso, giudicare da KRITÒS agg. verbale di KRINÒ separo, scelgo, giudico, decido, OriticatSre-tr{Qe; Giorno, Tempo e simili.
fisiocritico sericoltura gioviale batraco graminaceo grappo teodicea catro escolo scudo purim tanfo mattero tonfare dia fionda dioscuri fariseo esinanire ghigliottina garzella piccante oolite smoderare chiostra perizoma marengo psichiatria scuffina cuscussu succlavio ozono quadrivio dimostrare motteggiare babaiola monopolio diatonico conquistare verre trassinare mannaia lattovaro alleggiare nebbia sterco ammazzare onore vagire commensale ricoverare sentore truffaldino Pagina generata il 08/10/25