Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
inculcare venale accezione infetto cesto mane smembrare vangheggia parlare gastrite ispirare rivista ibisco odio laudano diffamare sentire sciabica pacco consegnare inaudito marchiare scalea agguato asterisco tenaglia schermo mazzafrusto circonferenza mutuo discendere dentice marazzo portare circostanza uri catalogo abbecedario rozza commissione parelio gorzarino zimbello celere afrodisiaco comarca presunzione afrore statino quamquam capocciuto argilla Pagina generata il 08/10/25