Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
filosofale difilare scurlada librare gatta vigilare ciurma tanaceto ninfolo salvaggina fetente nicchio contrappunto brattea congedo squadrone frequente scure procedere tacco ottenebrare trasfigurare sbuffare bambagia protoquamquam elmo primigenio labe fiotto scriminatura eccettuare cute verduco gleba irriguo aggecchire ragazzo manovale fregare mutria putta qualora cionco ginnosofista gueffo malescio originario tribu cagliare console Pagina generata il 08/10/25