Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
dissuetudine botta disdicente lentiggine vescovo mostrare contrazione tamburlano insufflare certo eclisse pecca guada isterico giacere mansueto poltrire smemorare tmesi epicureo soggiorno sentacchio splacnologia affidare impappinarsi fatappio urea indi condiloma ruina cricchiare orda orbacca cantaro storcere ganascia bottiglia acconigliare guari gravame movere veronica igroscopio antinome batistero brio guasto dileggiare molteplice assortire fermentazione candela ammoniaco rimpiattare lecco spago Pagina generata il 08/10/25