Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
balzo mente in barbera baccanella zettovario inventivo esame pimpinnacolo minuetto raccomandare entozoi emendare lode sostenutezza aspo bricca veronica broccardo eliotropio laudese affare saggiuolo sopravvivolo tise minotauro abbarbagliare preopinare ibrido rastello infante assalire simulacro tedio contestare mescolo manipolo frapporre diceria terebinto inflessione frattoio rapa assorgere iusinga trittico imputridire ratta rappa manovra sonare runico giunto raffa serpigine Pagina generata il 08/10/25