Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
popolo marigiana minotauro lenticchia alopecia resta baia mareggiare melania repulsivo catalogo monticello cazzeruola disapprovare precorrere nominale monoculo milorde lavabo eruginoso scorreggia transfusione placito imperturbabile nel rimettere pastoia supplizio coda implicito smidollare somatico vertenza anacronismo marineria fustigare stioro greppo stafilino illuvione pelago groppa spannare dunque ravanello abbordare giustacuore usumdelphini scolorare idrocefalo tribolare uguanno pugillo ghigliottina Pagina generata il 08/10/25