Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
immacolato trapano dentello sonco aspettare storcere nezza novilunio sussidio mania letame sbavatura tramaglio condurre ceppicene orione aracnidi accanimento levatrice riparare stereotipia imponderabile ressa cervo reseda ovunque quindi instrumento genero canape panziera scannare trichina rinquarto purpureo devesso stetoscopio exofficio orefice ambage comparire bevanda accolito fremebondo arare acciabattare testamento infirmare procaccia quadruplo sputato siluriano Pagina generata il 08/10/25