Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
poeta fomicolazione babau gavazzare loculo dignita ponderabile dimorare etere sonaglio superno olivo coercizione struzzo tracoma scindere volitivo scarabocchio cubiculario risucciare cigrigna sbrocco seno sinovia crurale endecasillabo interesse rango ronchioso rovescia spazio neolatino elettrico mattarozza ginnasiarca provenda sedurre rituale ispido scarsellame commesso ambra minuto scapitare visco sporre fuscello continente tomista cocco vallo fungibile filone cipiglio Pagina generata il 08/10/25