Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
ombelico retroguardia avvenente salmo fogare ofieide trecca niveo ninfa guinzaglio robbia svignare cipolla spettare coltello figliastro vette distornare veggia maschiare costumato grancio budino succulento rapastrone teogonia scorbuto epico retorico lassare acatalettico controvertere tambellone oggi cocomero impuntire pedissequo incotto mandata soppestare fuori cava galigaio falbo nevrosi parago ligio eccezione trasgressione impiegare sbarbare taccia stallia pedestre Pagina generata il 08/10/25