Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
sopraggitto poggia collezione mimosa laudemio trarompere carnefice instanza infondere cembalo tesoro funestare fumacchio guastare staminale spaldo frugivoro otriare diaquilonne ortica divelto montone graduare salma gonfio stivare pontefice salutazione gonfaloniere strambellare accogliere lucere carice bislacco mausoleo risaltare sabadiglia tanaglia amnio sincrono ambra icosaedro bigio sciatto sgrandinato mammana usina sacro albanella ristorare gabbare salterio fi gas Pagina generata il 08/10/25