Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
ciclamino torace acertello proseguire facciuola mormoreggiare entrare combaciare dipingere prevalere crino grampia stazionario anormale strumento casimira dazione cespite erisipela limbo ticchio pinzo tattile procciano pinna egregio dissenso gesuita burella salda impari necroforo raffriggolare esclamare gretola evanescente smorfia collegio divinizzare granfia federazione alenare aleteologia cacheroso asperita cosmologia perpetuo equipollente affatto sacerdote barullo sbozzare Pagina generata il 08/10/25