Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
rassegnazione pacchierone balzo buffone cuoio furoncello corbino fisica tiranno mogogane scapestrato acquaio rettore formalizzarsi guisa fanale floscio esemplare aracnoide patata sommista paradiso mercede pescare pontone musardo onore ugnolo inebriare liccio conestabile arpa copula bolina ileo baldoria pentolo apparecchio archiatro dislogare tise georgofilo domani profluvio baiata beccheggiare invaghire Pagina generata il 08/10/25