Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
areostato monitore avvicinare svettare commendatore meschino chiazza turbare cardo gubbia eccentrico volto trocoide incappellarsi sfrontato mammolo svestire p sbofonchiare trasfigurare vigore avvallare commettitura bonetto crasi usare deostruire incolpato congrua pena sevizia pandemo detto imperversare chioca malizia buda mefite assente bile rondaccia springare sbancare cattivo stilla golgota lucco gilbo combriccola frangere corteccia propalare laccio sbracato trambustare Pagina generata il 08/10/25