Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
bibbio bigollone fisico offeso vagare discorde urato decomporre lagrima sprimacciare iperbole scagionare scrivere cirro boccio esazione scarcerare punteggiare splenetico stinca sbiluciare cabala cafiro scialle inspessire chiurlare festa boccale capitolazione piattone imprudente oriaolo endogenia architrave madrevite azzimo dendrite penisola locazione passo nozione inopinabile inezia linteo funzione sardigna cordonata broscia terremoto bolcione pertinente mancare remoto dodecaedro lido Pagina generata il 08/10/25