Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
teda antirrino spionaggio tamburo schietto allegazione ciacco ciantella feretro zuffa augustano scalcinare ricercare galvanico precordi salvare tralucere polpa iipemania rublo tonneggiare pristino vomito coscritto cielo camosciare sferzare enula macia affarsi tomo sgrovigliare desuetudine cucco lanceolare soppestare pendolo muta muriella amarantou maneggio ranzagnolo istare moroso groviglio sabadiglia partenone ferale escrescenza obiezione giuntola agora gengiva Pagina generata il 08/10/25