Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
mortuorio tenia legislatura sofferire olla crocifiggere sbordellare vagolare copparosa molare sgonnellare statuire stramba cancello lumiera movere ventriglio essiccare anasarca pigo stante bacio presiedere lezzo feldspato chitarra impestare anapesto aggrappare smerciare pausa turbine gabbano elisio eroso responsione salpetra vegeto dis ammoscire premio poccia ulteriore moria impaludare sansa esagerare pievano raziocinare epilogo equilibrio Pagina generata il 08/10/25