Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
luminare sonare esplodere regime sfolgorare gramma buscare auzione rinfrancescare gratella ototomia cali munire vedetta sogghignare vampa scalabrino pretessere preopinare proseguire erre subodorare ciotola cipero spurgare tela scolpare fagno vuoto metraglia firmano cialtrone involtare scandire priapismo sgorbia medela integro gruppito ipogeo solo icore calaverno perscrutare repulisti ventaglia aggricchiarsi faloppa appiolina rettore patta rammollire fondiglio Pagina generata il 08/10/25