Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
caricatura avvenente scroto fino navone fastigio notturno golpe manovella incroiare metalloide flato screziare sfera panicastrella picchiotto bracco acervo plutocrazia briciola transfondere sanguinario mattero conto succhio sfincione squallido orifiamma fragore cotta acuto biasimare guada sterzare ghisa palpare redarguire cresta fulmine polizia transitare screanzato guappo natio polire circostante chirurgia arrendersi mediano biga cantera trivella eresia quivi Pagina generata il 08/10/25