Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
successo terrore inauspicato verga pentolo schencire automa birra psichiatria afrodisiaco sorbire fonte addizione regia abosino carcinoma sufolare bustello schiaffo toccio prontuario zibilo sera concomitante danda minorenne crespolino amatista dietro ambulante monastico indulgente storno drastico tumescente abbastanza lete antesignano stracciare pediluvio trattenere diluire alveolo prosciutto zoppo scranna sbirro papero fluire bufone alzavola leticare lustrare berlingozza Pagina generata il 08/10/25