Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
rannicchiare orto annasare intuire borgo invisceribus neo circonflesso genziana bezzo istruttore scafandro ascialone salvaggina billera montanino fluido greppo sembrare castaldo mallo cruna radicale scingere lemmelemme mazzera avvelenare adequare flettere pirotecnia arzillo cintura sostituire allocco vicario buono pappagorgia giocoliere eccepire giocondo giusarma fregna ospizio tribordo intruso assunto innato disarmare impronta escogitare bardatura fine stremare bilanciere incamiciare Pagina generata il 08/10/25