Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
ulema proposito pertinente focherello condolersi guardiano annerare bozzolo bussetto pacciano raggio derma finanza biologia vegeto marsina rimovere perentorio minuteria aggricchiarsi deprimere apprendista parafimosi gnorri ventricolo lineamento tappa lattuga sgrovigliare rinvangare decollare rinfrignare bolcione graduatoria sacrificio domestico ronchione pachidermo cirrosi crudo bacterio terapeutica ittiologia mignone frugale stativo tiglio competenza poliarchia contenere fiocca scardassare misello ippocentauro Pagina generata il 08/10/25