Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
orologio lavare contraccambio ribadire giro stramba meliaco sorite pescare maniglia storta calefaciente ammazzasette cecita arzigogolo decrescere chiesa tremuoto mecca vale alveo fracassare acuire necessita fiume contrastare affabile miriametro discretezza redimere dissimulare cazza maleficio incubo accudire paradosso nachero milione luparia vetusto frappare steganografia cazzuola selenite guaiaco colonnato reseda decenne ateo didimi millesimo crittografia fimbria Pagina generata il 08/10/25