Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
cattivare riformare bavaglio rimanere alluvioneu nipitella bubbone vergogna frusco belzoino concludere cuccu f accetta cachinno cala scarlea vali diplomazia trasversale leccare cruciare schiso dragante avvoltare sodalizio asfalto intangibile invaghire taberna architrave patano serpollo balcone penfigo tranquillo degno fello scosciare afrore sacrestia monogino camato sgarire parca adagio pelletteria ugnolo galvanoplastica Pagina generata il 08/10/25