Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
spinoso varicella imprendere ciambella negletto rigattiere bipenne bisogno stivare stampanare vernaccia biricocola occidente miriametro mimetico cotta buratto focaccia tribbiare inacidire tigrato sbacchiare protelare cantoniera ghetto soluzione rimondare teredine bazzica sporre alinea landrone soppiantare desolazione ettaro forviare capsula ammiraglio corizza mezzana stirpe ciana cotto arconte maiella diffamare cozzare subito foglia dicitura moschea contenere trittico Pagina generata il 08/10/25