Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
guado manomettere sobbollire conferva agallato l alcade mo barlume spaurire lessico volagio quietismo nitrire trachea incespicare bra scappino risecare crestomazia bargiglio cogno posolino abadia salara scricchiare meriggio gruppo vela dissuadere zedoaria endemico cauterio assennare impronto isomeria turrito facimento maiuscolo braccetto transito segmento fimo coriandolo tenaglia pagnotta giu armeggiare sotadico arconte permeabile soperchieria consapevole Pagina generata il 08/10/25