Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
isocrono ecchimosi muriccia monade rafe macchina biancospino pomellato ingemmare divisa venti francesco scopa secante esinanire pastricciano sterminare quadernario lava fiacca mace cavallone terzetta trireme lasagnone abside mariolo borragine zendado ghindaressa dossiere capaia menorragia sfiancare saliva promettere razza garrire contributo insolente imbroccare appio mutande verdetto bianco bozzo frutta vitello Pagina generata il 08/10/25