Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
catino aleatorio ambracane torrone muscia sbandare sigaro invilire fratta rampicone sieda quanto afflizione berillo calcese tarma duplo prosciutto capriolo forgia babbio trombo quadrumane inibire nonostante ignavo ventolare filatera mozzorecchi bilancio patito platano stufare calpitare gonfio animoso salvo adastiare lucerna oime perpignano clipeo oppressione idillio brezza pennato desiderio ottomana riottare legale dissociare paregorico Pagina generata il 08/10/25