Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
condurre, ger moglialo da una rad. indo-europea DUI determinatasi da DU col senso di andare fare andare, e alla z tedesca, come scorgesi anche alL voci Dieci, Dito, Due]. Condottiero, Guida; Capitano prov. ducs: dal lai. DÙCEM propr colui che conduce, da DÙCERE che appare nel sscr. DAV-ÀM -p.p. DÙ-NA - andare, nel ^r.DÙ-ò, DÙ-N( recarsi d'esercito ina è voce oggi del nobile linguaggio. Deriv. Doge e Duca. Comp. con DÙCICRE : Ad-d^rre; Con-durre; Di d^rre; Duttile! JS-ducàre; Intro-durre; Pro-durre dùce Ke-duce; Ri-durre; Se-durre; Tra-durre; entrare, penetrare, e pur si avverti trasformata nel? a. a. ted. ZÙW-EN affrei tarsi, zion-ANy mod. ZIEH-EN (imperf. ZOG ===got. TIUH-AN, ingl. to TU& tirare [corri spendendo la D dei Latini alla T gotici non eh Acque-dotto; Tràlcio.
plinto favoso padiscia sizza inacquare corano motuproprio caravanserragli spiovere ovile concedere gogamagoga cetracca arrampinato gignore proluvie clitoride zinale scaccino catartico neologismo balocco commiserare udometro locco rapportare pio viandante oleandro gusto calbigia sgranare turiferario anca infra giambare smeraldo sbarbato singolare marzamina diversorio paretaio dettame artimone sonnifero turchetta spazzola sghengo scorbacchiare colubro cinedo piviale requisitoria Pagina generata il 08/10/25