Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
desuetudine requisizione tulipano resupino martoro campo bordare traverso pellagra exabrupto cotesto necroforo panicato cortigiana soprastare adescare rossastro proscenio lambrusca intabaccare trattamento cicerchia scappellare gas acqua moerro ombaco obeso pacchierone esiziale rimuginare emistichio manarese gergo apostema chioccia impronta comporre permutare catello vivido informare cigolare prodotto smania cavata angiologia il dispacciare affettazione trassinare mormonismo Pagina generata il 08/10/25