Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
anatrare sfrontarsi fregio vaniloquio sboccare corno l spossessare creatura patibolo mancipio propalare oppio infero anca lacchetta viripotente cibreo apogeo idrogeno follicolo carambolo carpire affascinare commissario attillato stufa accattare pottata volizione davanti seme cazzare sobbollire retribuire rosolia soglio rudimento parletico appalparellarsi sfrattare rapace padrone divietare riversibile para ciacchero sboffo acre risega riparare sicuro galoppo mollica teso ipodermico Pagina generata il 08/10/25