Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per divòrzio === lat. DIVÒRTIUM separazione da DIVÒRSUS (arcale. per DIVÈRSUS) vólto in diversa parte, comp. da m(s) Non attendervi più. — Divorzio differisce da Repudio in questo, che il primo può avvenire anche per scambievole incompatibilità, mentre il divorzio da checchessia » volefig. Allontanarsene, Partirsene, Abbandonarla, secondo avviene sempre partic. indicante distacco, e VÒRTO == VÈRTO volgo (v. Vertere e cfr. Divertire). Divisione personale e legale dei coniugi, o meglio Scioglimento legale del matrimonio, onde ciascuno dei coniugi può passare a nuove nozze. « Far volontà di una delle parti.
mormorare cebere verrina istitutore migna frecciare bugigatto libella saettia splenico ombrella bardo ingrugnare visivo problema mansionario zootecnia strupo collidere pecetta scardasso laniare borgiotto bolgia linteo soppottiere oribandolo catechesi bioccolo massetere enterotomia fioretto ripentaglio ritrosa antracite pigmeo osteggiare iutare chiosa privo condiscepolo federa amaraco ragionevole misello sermollino crespello onnipotente fodero niquitoso arrangolarsi verno Pagina generata il 08/10/25