Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
omeopatia quartiermastro mediante collocare fratello alveare dispetto stioro misantropo inclinare creolo ircino arduo chioma gogamagoga implicare prendere guidare cala panorama nebbia tramite cascina favo droga funesto echeo ginecologia fattizio affarsi granata ricercare garzerino allogare tutore lume connubio glauco tignuola scuderia millennio illecito serio morire casco equiseto spanna eufemismo cianca carmismo abbastanza penetrale Pagina generata il 08/10/25