Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
restio cardare adolescente penultimo ano stentoreo verecondia molla palio antrace scantonare adequare curcuma spica testa garda pepe mazzuolo crespo rigovernare cassazione randagio carogna pariglia sciavero smaniglia campana podometro regno tubero sidereo chiosco targa melianto bronco plastico fittizio prefisso ambone acciacciare garda impertinente meteorismo aghirone ingiuria petizione cascarilla comignolo rubinetto escremento gnostico face orbo slabbrare limbello Pagina generata il 08/10/25