Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e m e e; cai. e prov. crotz; r. croix; sp. e pori. cruz; (ted. Kreuz): al lat. ORUX - acc. CRÙCBM - che sembra vere la stessa origine uncini che doveva vere per sospendervi i condannata cróce rum. di Crocco (v. q. oce), a cagione degli e far ipo insieme alla rad. KAB esser curvo, legato, ond5 anche il sanscrit. C'AR-KR-À ^otdf illatin. CÙRVUS curvo, CORÓNA, coma, il lituan. KRBÌVAS == a. slav. KRIVU isforale (eh epiega in cima (v. Curvo). Al
9
Crocifiggere; « Santa-croce » o « Croce saper altro o non tornarvi più.— Mettere o Porre in croce alcuno » ==== Tormentarlo con insistenza. — ==a, KKYPTÓ ascondo, SÉLELOS ==== ?a. CRTJJS gamici. Strumentò formato di du,e gròssi legni e a'traditori della patria. •— Fig- precisione e solo dopo aver dato una rapida occhiata per lo lungo e per lo largo alla cosa che devesì giudicare. ' '. ! . ,, " " ! ' , .'/"./ , " Deriv. Crociare; posti attravèrso l'uno deiraliro ad angoli retti, e il maggiore di e benedetto, col proposito di non volerne essi piantato in terra; sul quale gli antichi inchiodavano o legavano i malfattori, e sul quale mori Gesù Cristo. Quésto supplizio passò dall'Asia ai Romàni, i "quali però non lo fecero soffrire che agti schiavi addosso sopra alcuno » vale Dirne gran male. Perseguitarlo, con traslato preso dal CRTJCTFIGE gridato dai giudei cóntro G. Cristo. — Fare un crocione a un credito » Non farci più assegnamento, Reputarlo perduto, dalPuso di segnare con una croce nei libri di credenze le partite inesigibili. Indi « Fare la croce o il crocione su cosa o luogo » per Lasciarlo quasi segnato Alla peggio, cioè senza la dovuta esattezza e fri pensa òhe CRUX stia per CÓLXJX ==acfr. SKÒi.oPSpàto aguzzò) perticala anchecroce f cambiata L in H com^ nel gr. KALYPTÓ Pena, Tormento, Afflizione grande, Tribolazione. Orociàto-a; Crocicchio! Cro\ « A occhio e croce » vale In fretta, era impastata una carta colPalfabeto e una croce in cima: onde poi la maniera. familiare Rifarsi dalla santa croce » per Ricominciare dal bei principio. — « Gridare la croce santa » dicono i fanciulli I* Abbecedario, perché una volta gli Abbecedari si facevano a guisa di tavolette, su cui etèra; Crocifero; Crucciare; IncTO-\ ciàre. Gfr. Gruccia.
briaco pennecchio trio consiliare sterrare codolo marigiana incarnare fischione rimuginare lonigildo ausilio rasare bordello nonostante podio accetta centello spirituale state adescare frustagno etra muezzino ibisco spicciolo latente trasversale appiccare anulare danaro folata ammutire miniare barbottare redento retta cissoide tergiversare ischiatico guarnello classiario gracchio abituare bioccolo profusione onta cocuzza decesso camosciare arpa Pagina generata il 08/10/25