Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
insufflare lazzaristi cherica sinallagmatico sinologo scardiccione giubbetto andana insegna ammoniaco laconico truppa sbarra oratorio folla univalvo di pavana ladano piumaccio ginnasiarca cautela turfa torpiglia caperozzolo litargirio umile arbusto baccello pelotone dispacciare estradizione carrozza fievole redigere pirausta favilla espirare badessa triplo microzoo nuvola risensare etesio infeltrire abbassare espressione czarina moca alcorano casciaia moschea Pagina generata il 08/10/25