Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
contadini legano le scarpe, che dicesi an che Correggiuolo. Nel senso di Suono di quel vento ch( mandasi dalle parti di sotto, ha comun( il radicale corrèggia e coréggia prov. correja /r. col gr. KOR-KOR-Y-GE gorgogiù di ventre e probabilmente è parola foi mata per onomatopea: CORRIGIA e CORI&IA ci OÒRIUM cuoio, ovvero, come insegna Georges, usi. ma della quale gli antichi pii specialmente si servivano per cingersi alii vita da CORRIGERE raddrizzare (v. Cor reggere), — Striscia o cigna di cuoio att. a vari courroie; sp. e p/or. correa; rurs e urea: dal lat. sopra le vesti, o come staffile, lo Zambaldi perL lo crede cosi detto per somiglian za colle schiocco dello stanile. o CPpestro al collo a nne di muovere altrui commiserazione. — Striscia di cuoio pe] legare, e specialm. Quella con la quale In questo senso dicesi anche Scorreggia, onde Scorreggiare. Deriv. Correggiato; Oorreggiuolo.
meandro bulimo parafrenite significare roggio azzimare cotoletta libellula torzione ceroferario cappello proditore monologo zangola ambio ottanta cerziorare sud islam davanzale cornipede pagano impellere valente tafano relitto colle Pagina generata il 08/10/25