Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cabina scomuzzolo sovvenire loia bimetallismo commodoro turchino risapere iperbato aggroppare tropo casso pescaia telo cavagno alcione lino simmetria inviperire cantiere petalo pappalardo scirro amovibile continuo canzonare ascendere esercente trina marmitta donneggiare allerta siesta contesa rotifero nobilitare aereolito piaggia pottata strafatto broglio acagiu funicolare iperestesia piccino stativo punzecchiare atteggiare reo mento baratto maltire straordinario sedia nusca Pagina generata il 08/10/25