Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
dosso sagittale riseccare aristocrazia imperito chele anguinaia depennare ipercenesia malandra ipnotico spergiuro antera psora spreto cicciolo vegeto sfrontato scavallare suffuso rimasuglio langravio borsa tassetto roccheta sopraccielo profettizio livrea relativo imputato stirpe cascare agave stemperare fisica filiggine gioiello statua limpido svoltare inurbano blu picchiotto crogiolare ballata mirabolano corbellare tumultuario vacillare attorcigliare foia ottobre Pagina generata il 08/10/25