Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
cardamo giocolatore lacca terrazzano assiderare straccare colombicidio tracolla corrotto grossiere bistori perpero arrotolare caluggine inveterato candescente nequizia rinviare arte deplano declinare presupporre sacrestia accappiare uomo cascame coadiuvare annistia intercedere eufemismo serafino verzura terzaruoloterze sauriani borbogliare sinallagmatico volontario camangiare stomatico divertire calaverno fumo pezzetta vivificare staffa affibbiare discolo volgare bigiottiere mestura arroncigliare brivido grilleggiare Pagina generata il 08/10/25