Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
dimostrare credenziale etite intertenere baciucchiare solano toppo cavata incogliere pincio ocra bubbone mucca interporre crestaia razzare scaglia lucherino moscione rubesto scacchiere pulvinare monocotiledono grappare volpino cogolo mortaletto turpe vesta metrite tremuoto elettricita veditore spedarsi rumigare accoccolarsi sovrano cenno vendita sciamare furibondo sconvenire bernia stramoggiare conglomerare ebete vendemmia convuisione trascinare brusco reumatico delfino pidocchio Pagina generata il 08/10/25