Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
allineare favagello contare segoletta pissipissi lato acescente tesi catinella suppurare cataletto taglio sgrandinato valzer requisire spigliare quintale annuario levante baiella succursale ambracane stufo corrispondere sassifraga svitare rinvenire genitivo crocifiggere necrologia filastrocca oltraggio eruca imene impetrare spoltiglia stralunare grilleggiare confutare ripulsa fiumana cellerario imporrire spallo licenzioso califfo racca omnibus gabarra pateracchio diradare forse allevare Pagina generata il 08/10/25