Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
grecista legnaiuolo platonismo traspadano ambiare temperanza incicciare gironzare laciniato eumenidi acclimare perseguire anguinaia genuflettere diascolo tagliuzzare fottere chiesto sifilide torso nuvola melpomene imborsacchiare rapato smangiare proco stravacato cagione mandata scherma adulare giara lussuriare regia eroso opzione incarnire conflitto opposizione eliaco pungiglio guaina reietto sasso covare maneggiare cuccagna pigiare prunello bavella sfrenare tenuta ottone Pagina generata il 08/10/25